Back To Top
Guide Turistiche Abilitate per le Province di Frosinone e Latina. ....................................... Licensed Tourist Guides for Montecassino and its surroundings.
.......................................
Cell/mobile+39.328.1965002
www.facebook.com/anna.priora
annamaria.priora@gmail.com
mail: annamaria.priora@gmail.com
Ci sono luoghi in Italia che per lungo tempo rimangono sconosciuti, poi basta un premio assegnato da una giuria prestigiosa e subito diventano metà di visite guidate. La guida turistica spesso cita il giardino di Ninfa durante le sue visite guidate e altrettanto spesso i clienti annuiscono con occhi sognati, ma di che cosa si tratta? Stiamo parlando di una località tra Latina e le montagne alle sue spalle, immersa nel verde, che da lontano non si vede neppure, se non fosse per una torre color ocra che svetta tra le punte gli alberi. Ninfa era una antica e ricca città nel Medioevo, ma fu distrutta durante una battaglia e cadde in rovina. I proprietari del feudo, i Caetani, l'hanno sempre conservata così , splendidamente decadente, fino a che agli inizi del 1900 Leila Caetani, l'ultima esponente della famiglia, visto che amava i giardini e visto che padre girava il mondo, ha deciso di portare dai 4 angoli della terra tutte le piante più belle per piantare nella città in rovina. E il giardino di Ninfa è nato così. Ciliegi giapponesi in fiore si appoggiano alle strutture in pietra delle case medievali, un enorme pioppo fa da cornice alle mura di difesa, un roseto cresce i mezzo alla cattedrale, ed accanto ai resti del mulino un bosco di bambù.... Un giardino inglese, dove l'apparente scompiglio e disordine naturale è invece regolato e voluto. Iris, peonie, lavanda, ma anche alberi di Giuda, cedri del Libano, melograni...
Tutti insieme e tutti fioriti in diversi periodi dell'anno affinché il giardino abbia sempre dei fiori. Veramente un posto incantevole, ricco di acqua, di verde, dai colori sempre diversi. La meta ideale delle gite scolastiche, molto amato dalle scolaresche , ma anche dai gruppi di adulti. Se volete visitare giardino insieme al castello di Sermoneta ed all'abbazia cistercense di Valvisciolo, non dovete far altro che contattare una nostra guida turistica. Facciamo anche l'assistenza all'accreditamento per i biglietti!